Arthur Carlos Maurício Pestana dos Santos, più noto con lo pseudonimo di Pepetela (“ciglia”in lingua umbundu, è stato il suo nome di battaglia durante la guerra coloniale) è una delle voci letterarie più autorevoli dell’Africa contemporanea. Nato a Benguela, in Angola, nel 1941, lo scrittore è di famiglia di origine portoghese ma ha abbracciato sin da giovanissimo le istanze indipendentiste del suo paese. Sin dalla guerra di indipendenza, durata 13 anni, Pepetela ha militato nell’MPLA (Movimento Popolare di Liberazione dell’Angola – Partito del Lavoro), il partito sostenuto da Cuba e Unione sovietica che ha combattuto prima i portoghesi e poi, in una lunghissima guerra civile, durata fino al 2002, i partiti dell’UNITA e del FNLA, appoggiati da Stati Uniti, Zaire e Sudafrica.
Continua a leggere “Pepetela, scrittore angolano ed ex guerrigliero”