Piena – libri persone visioni. È nata una libreria italiana a Lisbona

Da sx a dx: Elisa e Sara. Foto di Claudia Missaggia

L’inaugurazione ufficiale è stata lo scorso venerdì 24 giugno. Piena -Libri ● Persone ● Visioni- è la prima libreria italiana a Lisbona. Una libreria indipendente dove trovare romanzi, racconti e saggi di autrici e autori italiani e libri stranieri tradotti in italiano.

«Sapevamo che in passato ne esisteva già una in città, ma che nel 2011 chiuse a seguito della crisi. Era un periodo dove c’erano già diversi italiani a Lisbona, ma riteniamo che oggi vi siano molti più connazionali rispetto agli ultimi anni».

Continua a leggere “Piena – libri persone visioni. È nata una libreria italiana a Lisbona”

Pubblicità

Cinquant’anni con le canzoni di José Afonso

Zeca Afonso, foto tratta dalla pagina facebook Associação José Afonso

José Afonso detto anche Zeca Afonso, è il cantautore che più di ogni altro è associato alla Rivoluzione dei garofani; la trasmissione della sua canzone Grândola vila morena da parte di Rádio Renascença, diede il segnale, poco dopo la mezzanotte, ai militari di far partire il colpo di Stato che metterà fine alla dittatura portoghese. Iniziava così il 25 aprile del 1974 e ancora oggi Grândola risuona nelle strade di Lisbona durante le manifestazioni di piazza; nel 2014, per il quarantennale della rivoluzione portoghese, ebbi la possibilità di recarmi insieme a un collega alla sede lisboeta della Associazione José Afonso. José Rodrigues, della direzione dell’associazione, ci spiegò che c’erano altri sette nuclei sparsi in tutto il Paese e che la sede principale si trovava (ancora oggi) a Setúbal, la città in cui José Afonso è morto. Continua a leggere “Cinquant’anni con le canzoni di José Afonso”

Viaggio nella vita di un rivoluzionario. Sócrates, Lula e il Brasile sotto dittatura

Colpi di tacco, visione di gioco, estro, fantasia. Sono caratteristiche che accomunano tutti i grandi calciatori brasiliani e come sempre, la nazionale verde oro, (ovvero il Brasile, la più titolata al mondo con cinque vittorie ai mondiali), anche quest’anno è tra le favorite alla vittoria finale ai Mondiali iniziati lo scorso giovedì 14 giugno e che si stanno disputando in Russia. Questa domenica, attraverso un libro uscito qualche anno fa, #letturesportive vi parla di un grande calciatore brasiliano che è stato anche il simbolo di una stagione politica nel Paese sudamericano: Sòcrates.

Continua a leggere “Viaggio nella vita di un rivoluzionario. Sócrates, Lula e il Brasile sotto dittatura”

Alfonsina Strada, la ciclista che salvò il Giro d’Italia

È stata la prima e unica donna che abbia partecipato al Giro d’Italia maschile. Anno 1924: Alfonsina Morini, poi Alfonsina Strada dopo il matrimonio con Luigi Strada. Nasce il 16 marzo del 1891 a Riolo di Castelfranco Emilia, da una famiglia povera e numerosa. A dieci anni scopre la bicicletta: una vecchia bici portata in casa dal padre qualche tempo prima. Sarà amore a prima vista. Negli anni successivi riesce ad allenarsi con regolarità correndo sulla via Emilia e ogni domenica gareggia con altre donne: in breve tempo arriva ad essere considerata la miglior ciclista italiana.

Continua a leggere “Alfonsina Strada, la ciclista che salvò il Giro d’Italia”

Rui Sousa, il campione senza vittorie più amato dai portoghesi

Foto di Luca Onesti tratta da C’era una Volta in Portogallo

Ci sono atleti che inseguono una vittoria durante tutta la loro carriera, senza mai riuscirci. Magari ci arrivano vicino, ma quella vittoria che sognano fin da bambini gli sfugge di mano per un soffio. L’emblema di questo prototipo di campione senza vittoria nel ciclismo è Rui Miguel Sousa Barbosa, chiamato dai cronisti sportivi semplicemente Rui Sousa.

Il ciclista lusitano, conosciuto in patria e praticamente sconosciuto fuori dai confini nazionali, è andato tante volte vicino alla vittoria finale della Volta a Portugal, la maggior competizione ciclistica a tappe portoghese che si svolge generalmente tra la fine di luglio e la prima settimana di agosto.

Continua a leggere “Rui Sousa, il campione senza vittorie più amato dai portoghesi”